alina81kalina81k

 

L'Epifania...tutte le feste si porta via

151 mesi fa

Come festeggiate l'Epifania? Avete qualche tradizione particolare? Mettete ancora la calzetta sull'albero o vicino al camino, aspettando tanti buoni dolcetti?

Ho pensato di raccontarvi come si festeggia questa giornata in altri Paesi, raccogliendo alcune brevi descrizioni delle usanze tipiche del luogo!

In Spagna la mattina del 6 gennaio i bambini si svegliano presto e vanno alla ricerca dei doni che i Re Magi hanno lasciato per loro. La notte prima mettono davanti alla porta di casa un bicchiere d'acqua per dissetare i cammelli, qualcosa da mangiare e una scarpa!

In Gran Bretagna l'Epifania, chiamata 'Dodicesima notte', segna la fine del periodo natalizio e si tolgono gli addobbi. Ma è anche la notte degli spiriti, che si nasconderebbero nell'agrifoglio e, durante la notte, uscirebbero per fare scherzi!

In Francia è tradizione preparare un dolce tipico, la 'galette des rois', una torta a base di mandorle il cui ripieno contiene un piccolo personaggio in ceramica (in origine si metteva una fava). Colui che lo trova diventa il 're della giornata'!

In Germania il giorno dell'Epifania non è considerato festivo, per cui si lavora e si va a scuola, ma i cattolici si recano in Chiesa.

In Islanda il giorno dell'Epifania è noto come 'tredicesimo', perchè dal Natale sono trascorsi tredici giorni. La tradizione prevede una particolare fiaccolata che si conclude con un falò e fuochi artificiali.

E per concludere voliamo in Russia, dove la Chiesa ortodossa festeggia il Natale proprio in questa data! A portare i doni però è Padre Gelo, accompagnato da una vecchietta chiamata Babuschka!

Pubblicato nel:user contentit
Pubblicitá

Facebook

Instagram

ARCHIVIO